La terza giornata del Mondiale Open Skiff 2024
La terza giornata del Mondiale Open Skiff, in svolgimento sul Garda Trentino e organizzato dal Circolo Vela Arco, è stata ancora caratterizzata da una bella giornata di sole e vento stabile sui 12-14 nodi da sud. Stabile anche la situazione nella categoria piĂą numerosa, quella under 15, nonostante siano iniziate le finali con la flotta gold, che ha visto regatare insieme i primi 64 timonieri della classifica dopo le prime 6 regate di qualifica. Infatti il neozelandese Ewan Brazle, ha proseguito indisturbato la serie di vittorie parziali: dopo le 6 di qualifica, ha aggiunto altre 3 vittorie nelle tre regate odierne, lasciandosi dietro gli avversari, che lotteranno fino alla fine per conquistare i restanti posti del podio, dato che Brazle sembra imbattibile. Sono diventati 10 i punti di distacco del neozelandese sul secondo, il francese Charles Ganivet, oggi 3-36-6. Tre punti dietro l’italiano Antonio Simbula (WC Cagliari) abbastanza regolare con 9-5-4. Alle sue spalle due timonieri “down-under”, il neozelandese Tiedemann e l’australiano Puls Kaison. Prima delle ragazze la locale Vittoria Berteotti (Fraglia Vela Riva), ottima nona assoluta.
Situazione “fotocopia” tra i piĂą piccoli under 12 dove il portacolori del Circolo Vela Arco Samuel Piantoni ha anche oggi infilato tre primi, divertendosi tra le raffiche di vento da sud di casa. Ventitre i punti di vantaggio sul secondo, il francese CĂ´me Zunquin, bene oggi con un 3-2-3 parziali. Seguono gli italiani Fabio Serra (LNI Sulcis) e Gabriele Lizzulli (CNV Argentario), un punto uno dall’altro e pressati a loro volta ad un solo punto dal polacco Grygolowicz e dall’italiana Vittoria Silvestri (CNRimini), rispettivamente sesto e settima, nonchè prima delle ragazzine.
Anche negli under 17 consolida la propria posizione di capoclassifica il romagnolo Federico Poli (CN Rimini, che con un 2-6-4 di giornata é primo con ben 10 punti di vantaggio sul polacco Hubert Staron. Quattro punti dal secondo l’altro italiano Enrico Loi (Lega Navale Cagliari), oggi brillante con un 10-3-1, che gli assicurano il terzo posto provvisorio con 11 punti di vantaggio sul quarto, lo spagnolo Pepe. Prima delle ragazze Vittoria Cartelli (CN Rimini), ottima sesta overall.
Decisamente interessante il sistema con cui Ă© stato posizionato il campo di regata, in modo tale che le 5 flotte non si incrocino durante la propria regata: i bastoni “bolina – poppa” sono stati replicati parallelamente nella larghezza, con le flotte piĂą numerose partite per prime, che hanno girato piĂą esternamente, mentre gli under 17 sono andati a percorrere il bastone centrale e i piĂą piccoli quello piĂą interno. Due le aree di arrivo separate. Un sistema che non ha creato intoppi nelle quindici partenze giornaliere (escluse quelle ripetute con richiamo generale come successo nella prima odierna della flotta gold under 15), che il Presidente di Comitato di Regata Mario Lupinelli, grazie alla collaborazione dei tanti ufficiali di regata e Arbitri nominati dalla Federazione Italiana Vela, Ă© riuscito a dare in rapida successione. Procede quindi a gonfie vele questo mondiale OpenSkiff, grazie sia alle condizioni meteo ottimali, che all’organizzazione in acqua, che sta girando perfettamente senza far perdere tempo ai 300 giovani regatanti.
Giovedi la partenza Ă© stata anticipata alle 12:30.
News da AltoGarda Sport
Ora Cup Ora: la regata Optimist estiva piĂą partecipata del Lago di Garda
Ora Cup Ora: la regata Optimist estiva piĂą partecipata del Lago di Garda, con 544 giovanissimi timonieri provenienti da 29 nazioni. Sono giornate piene di felicitĂ , sport e vela quelle che si sono vissute al Circolo Vela Arco, sul Garda Trentino, dove 544 timonieri...
Mondiali Open Skiff 2024: 5 medaglie per l’Italia, oltre a 6 nel podio femminile
Mondiali Open Skiff 2024: 5 medaglie per l’Italia, oltre a 6 nel podio femminile Titoli mondiali OpenSkiff a Samuel Piantoni (ITA, Under 12), Ewan Brazle (NZL, Under 15) e Federico Poli (ITA, Under 17) Mentre la vela olimpica sta regalando le prime medaglie, i...
Venerdì 2 agosto la conclusione del Mondiale OpenSkiff 2024
Venerdì 2 agosto la conclusione del Mondiale OpenSkiff 2024 Giovedì l’avvicinamento di un temporale ha permesso la disputa di una sola prova per tutte le flotte, che comunque hanno raggiunto già il numero di 10 regate totali Leader di ciascuna categoria ancora...
Giorno 2 al Mondiale OpenSkiff 2024
Giorno 2 al Mondiale OpenSkiff 2024, organizzato dal Circolo Vela Arco Seconda giornata al Mondiale Open Skiff perfetta: sole e 14 e oltre nodi di vento con ulteriori 3 regate Se la prima giornata del Mondiale OpenSkiff in programma sul Garda Trentino fino al 2...
Iniziati ufficialmente sul lago di Garda i Campionati del Mondo della classe giovanile OpenSkiff
Iniziati ufficialmente sul lago di Garda i Campionati del Mondo della classe giovanile OpenSkiff Buona partenza per l’Italia, in testa tra gli under 12 e Under 17, con Piantoni e Poli Con la suggestiva cerimonia di apertura di domenica sera nel centro storico di Arco,...
Circolo Vela Arco: dal 28 luglio al 2 agosto i Mondiali Open Skiff
Circolo Vela Arco: dal 28 luglio al 2 agosto i Mondiali Open Skiff Dopo i mondiali World Sailing Youth il Garda Trentino torna il riferimento mondiale della vela giovanile, questa volta per la classe OpenSkiff, la deriva singola apprezzata dai giovanissimi, perchè...