Gravel Garda
La Gravel Bike non è solo uno sport, ma anche una passione che può unire le persone. È proprio questo il caso di Giulio Carollo, fondatore di Gravel Garda, che ha deciso di condividere la sua passione con gli altri attraverso la creazione di una pagina Instagram dedicata a questo sport. Grazie ai suoi post, ha ottenuto un grande successo tra gli appassionati e non solo, tanto da organizzare la prima edizione della Social Ride “La Busa” sul Lago di Garda.
La Gravel Bike è l’ideale per affrontare i percorsi sterrati e i tratti irregolari in tutta sicurezza, con velocità e comodità. Pedalando in sella ad una Gravel lungo le rive del lago si possono scoprire borghi antichi e la cultura locale, ammirando panorami mozzafiato sulla sponda nord del lago. I numerosi musei e le gallerie d’arte possono arricchire l’itinerario con opere d’arte e testimonianze storiche. In sella alla Gravel bike sarà facile raggiungere anche le spiagge più nascoste, per godere della fresca brezza del lago.
La Social Ride “La Busa” sul Lago di Garda è l’occasione perfetta per scoprire insieme la bellezza della natura trentina, pedalando su percorsi affascinanti e unici. L’amicizia e la condivisione saranno le vere protagoniste di questa esperienza, dove i partecipanti potranno socializzare e creare nuovi legami.
Grazie a Gravel Garda, chiunque può unirsi alla comunità degli appassionati di Gravel Bike per scoprire la natura in modo originale, in compagnia di persone che condividono gli stessi interessi.
La prima edizione della Social Ride “La Busa” organizzata da Gravel Garda è un evento imperdibile per gli appassionati di Gravel bike: domenica 7 maggio partenza dalle 7.30 alle 8.30, al Porto San Nicolò di Riva Del Garda.
News da AltoGarda Sport
Altogarda Golf A.S.D. porta il golf nel cuore di Riva del Garda con “In City Golf”
Altogarda Golf A.S.D. porta il golf nel cuore di Riva del Garda con “In City Golf” La prima edizione di “In City Golf” a Riva del Garda, organizzata in collaborazione con il Lido Palace, ha trasformato il centro della cittadina in un campo da golf unico e originale,...
Per il Circolo Vela Arco gran finale 2024 per la squadra OpenSkiff
Per il Circolo Vela Arco gran finale per la squadra OpenSkiff All’ultima regata nazionale di Rimini, successo arcense con Samuele Piantoni e massiccia presenza della squadra pre-agonistica alla sua prima trasferta.A inizio novembre, ultimo appuntamento agonistico con...
Bruno Martini terzo alla Coppa del Mondo Slalom Foil di Sylt
Bruno Martini terzo alla Coppa del Mondo Slalom Foil di Sylt Bruno Martini ancora sul podio: l'atleta del Circolo Surf Torbole si conferma ai vertici internazionali, conquistando il terzo gradino del podio alla difficile tappa di Coppa del Mondo di Sylt Dopo la...
IL RIVANO ALESSANDRO JOSÈ TOMASI SI AGGIUDICA LA RRD ONE HOUR WING 2024
Il rivano Alessandro Josè Tomasi si aggiudica la RRD ONE HOUR WING 2024 migliorando la gara di sabato: ha volato per 26 lati in un'ora 04' 17?'' MICHELE CAPITANI PRIMO UNDER 20 Successo della manifestazione organizzata dal Circolo Surf Torbole, con variegata...
Alessandro Josè Tomasi vince la prima prova della RRD One Hour Wing 2024
Alessandro Josè Tomasi vince la prima prova della RRD One Hour Wing 2024 Nuovo record di partecipanti per la versione Wing della classica "One Hour", la sfida di un’ora tra una sponda e l’altra del Garda Trentino inventata dal Circolo Surf Torbole negli anni 90. In...
29° ORA CUP ORA, Circolo Vela Arco
29° ORA CUP ORA Circolo Vela Arco Il turco Budak e Sofia Bommartini sul gradino più alto del podio categoria M e F Juniores Si è conclusa la festa della vela giovanile estiva Optimist con la terza e ultima giornata dell’Ora Cup Ora, regata organizzata dal Circolo Vela...